LA CENTRALE IDROELETTRICA

L'energia idroelettrica è un tipo di energia pulita e rinnovabile che trasforma l'energia cinetica dell'acqua  in energia elettrica, grazie ad un alternatore accoppiato ad una turbina.
L'energia idroelettrica viene ricavata dal corso di fiumi e di laghi grazie alla creazione di dighe e di condotte forzate.
Ci sono diversi tipi di centrali idroelettriche:
L'acqua viene convogliata in una condotta forzata fino alle turbine che ruotano grazie alla spinta dell'acqua e ognuna di essa è accoppiata ad un alternatore che trasforma il movimento di rotazione in energia elettrica.
La velocità impressa dall' acqua alle turbine viene generata attraverso una differenza di quota, detta "salto".
In questo tipo di centrale si utilizzano grandi masse di acqua fluviale a regime costante.

Questa centrale è tipica delle zone di montagna. E' costiuita da:
- un
bacino di raccolta dell'acqua (un lago artificiale  in cui l'acqua è trattenuta da una diga - situato ad alta quota rispetto alla centrale)
- una
condotta forzata (una tubazione che porta l'acqua a valle con una elevata pressione, divuta al dislivello)
- un
a centrale a valle,  in cui si trovano le turbine (che, messe in movimento dall'acqua, trasmettono energia meccan
ica ai generatori di energia elettrica).

Questa centrale è identica ad una centrale a serbatoio, ma ha in più, a valle, un serbatoio di accumulo. Durante il giorno l'acqua scende dal bacino al serbatoio d'accumulo e produce corrente elettrica, come nella centrale a serbatoio. Durante la nottel'acqua viene aspirata dal serbatoio d'accumulo e fatta risalire sulla montagna, nel bacino, utilizzando lo stesso generatore (che in questo casofunziona come motore).