I greci e i romani furono
i primi ad utilizzare la potenza dell'acqua sottoforma di energia
cinetica: essi sfruttarono questo tipo di energia rinnovabile solo per
far funzionare mulini per macinare il grano.
Nel Basso Medioevo si iniziò a sfruttare l'acqua con altri
metodi per l'irrigazione dei campi,per la bonifica di vaste zone
paludose e fu inventata la ruota idraulica, simile ad un mulino senza
pale che ruotava su un punto fisso per azione della forza esercitata
dall'acqua.
Un grosso passo avanti si ebbe alla fine dell' 800 quando si
inventò la turbina, macchina motrice costrita da una ruota a
pale iperniata su un asse