Istituto Comprensivo "Don Giorgio Belliardo"

Costigliole Saluzzo

La mascotte dell'Istituto Comprensivo  
 

Se l'Istitituto Comprensivo doveva avere un sito, abbiamo pensato che dovesse anche avere una mascotte, un personaggio che lo rappresenti, accanto al titolo nella home page (la pagina principale, quella di "partenza") del sito e  magari anche sulla carta intestata della Scuola o tutto dove si voglia avere una rappresentazione anche "grafica" dell'Istituto. Ecco che allora si è deciso di indire un concorso di idee tra i ragazzi, per l'ideazione di tale personaggio. Tra i numerosi contributi da parte dei ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado (elementari e medie) sono state selezionate alcune idee, tra le quali è stato scelto infine il personaggio che sarà la "mascotte" dell'Istituto. Nulla impedisce che periodicamente si possa scegliere di cambiare la mascotte in relazione a nuove idee e/o contributi che emergeranno nel tempo.

Dal disegno su carta alla mascotte sul sito

Scelto il personaggio, disegnato su carta con tecnica a pastello, si è provveduto all'acquisizione con lo scanner ed alla successiva "colorazione" dello sfondo con un bianco puro. L'immagine a questo punto ha subito un leggero ritocco dei colori intervenendo su luminosità, contrasto e saturazione. Si è quindi salvata l'immagine nella dimensione finale (100 x 134 pixel), in formato gif, avendo avuto cura di rendere lo "sfondo" trasparente per evitare il il "rettangolo bianco" intorno all'immagine.
Ecco quindi Dos, la mascotte dell'Istituto comprensivo.

"Dos". Lui è Dos un grillo geneticamente modificato da degli scienziati americani. Dos è un esperimento mal riuscito nel laboratorio segreto situato in mezzo alle Galapagos. Lui è la fusione tra un grillo ed un ragazzo; nell'esperimento la cavia, ovvero il ragazzo, doveva assumere le qualità fisiche di un grillo, come la velocità e il salto in alto, ma grazie ad un cortocircuito l'esperimento si rovesciò e il grillo incominciò a prendere sembianze umane. Quando tornò la corrente, gli scienziati videro soltanto una sola persona: era Dos. Lui è uno come noi se non gli si guarda la testa, che è lievemente allungata sulle guance e le dita che sono soltanto due. Dos vive una vita normale come la nostra, ha degli amici e ha un talento naturale per gli sport, soprattutto per il calcio perchè è molto agile e arriva sempre con il suo salto a fare gol di testa. Lui adora la scuola ed è amico con gli insegnanti, gli piace studiare perchè impara molte cose e con la sua super velocità fa i compiti di tutta la settimana in uno schiocco di dita.
                 Edoardo Anghilante
. Classe IIIA - Costigliole.

Gli altri personaggi o simboli degni di nota

Sono comunque degni di nota altri personaggi o simboli ideati dai ragazzi, che dimostrano fantasia ed originalità:

“Il Faro”. Federico Craveri - Classe IIIA A.S. 2005-2006 - S. Media di Piasco. Leggi la presentazione del personaggio... “Geniamen”. Nicolò Solaro - Classe IIIA A.S. 2005-2006 -   S. Media Costigliole. Leggi la presentazione del personaggio...
“Terzino”. Arianna Barbero - Classe IIIA A.S. 2005-2006 - S. Media Piasco. Leggi la presentazione del personaggio...
 "Tita La Matita" - Giuliana Carpani - Classe IA A.S. 2005-2006 - S. Media Piasco. Leggi la presentazione del personaggio...
"Amilcare" -
Angelica Berardo - Classe IA A.S. 2005-2006 - S. Media Piasco. Leggi la presentazione del personaggio...
Gabriele Risso - Classe IA A.S. 2005-2006 - S. Media Piasco.
                                       

home