CHI ERA THOMAS ALVA EDISON?

Nato a Milan nel 1847, ultimo di sette figli e parzialmente sordo fin dall'adolescenza, è stato un inventore e imprenditore statunitense.
Da bambino andò a scuola solo per pochi mesi, poi continuò a studiare da autodidatta, così come avrebbe fatto per tutta la vita. I suoi interessi principali erano le letture di scienza e tecnologia.
A dodici anni cominciò a lavorare vendendo giornali e dolciumi sui treni,e in un piccolo scompartimento riservatogli creò una stamperia per un settimanale; più tardi vi attrezzò un piccolo laboratatorio chimico nel quale fece le prime esperienze.
Iniziò la sua carriera d'inventore con il tasto telegrafico a ripetizione e migliorando apparecchiature telefoniche, ma l'invenzione che per primo gli fece guadagnare successo fu il fonografo nel 1887, l'antenato dei giradischi. Poi fu il turno della lampada a incandescenza, quella che sarebbe diventata la comune lampadina.
Edison dedicò tutte le sue energie a sviluppare la rete elettrica. Fondò diverse società per la fornitura dell'elettricità, che furono riunite nel 1889 nella Edison General Electric. Un altro grande contributo alla tecnologia è relativo al cinema.
Edison era solito non dormire mai più di  di tre o quattro ore per notte: riteneva che trascorrere più tempo a letto rappresentasse una "una perdita di tempo, vitalità e opportunità".
E' stato considerato uno dei più creativi progettisti del suo tempo avendo ottenuto un record di brevetti registrati a suo nome in tutto il mondo.
Una rivista americana condiderò Edison una tra le persone più importanti nell'ultimo millennio, sottolineando che la sua lampada a incandescenza "illumina il mondo".




HOME