LA FORZA
La sollecitazione che mette in movimento un oggetto è una forza. Le forze non solo fanno muovere gli oggetti, ma possono anche accelerarne o rallentarne il movimento, cambiarne la direzione, o deformarle. In generale quanto più intensa è la forza, tanto è maggiore il suo effetto.

LE FORZE FONDAMENTALI

Nell'universo esistono delle forze fondamentali alle quali si possono ricondurre tutte le altre forze che osserviamo.
Gli scienziati hanno individuato quattro forze fondamentali.
La forza gravitazionale tiene legati i satelliti attorno ai pianeti, i pianeti attorno al sole e le galassie tra loro.
La forza elettromagnetica è responsabile di tutti i fenomeni elettrici e magnetici e fa parte dell'elettromagnetismo.
Le altre forze fondamentali della natura agiscono all'interno del nucleo degli atomi, e sono detteforza forte e forza debole.

GRANDEZZE VETTORIALI

La forza è una grandezza vettoriale. Questo significa cioè non è sufficiente un numero che ne indichi l'intensità, ma è necessario specificare anche la direzione lungo la quale la forza agisce ed il verso.

Per stabilire l'effetto complessivo di più forze agenti su un oggetto, si devono considerare l'intensità e la direzione delle forze. Quando le forze agiscono nella stessa direzione, il loro effetto totale si ottiene per somma o sottrazione, ma se agiscono in direzioni diverse si deve disegnare un diagramma detto parallelogramma delle forze. La diagonale indica le direzione e l'intensità della forza complessiva.

Le forze si misurano in newton (N). Due forze di 3N agenti in senso opposto si annullano. Se una delle due è invece di 6N, la forza risultante è di 3N e agisce nel senso della più intensa.

In fisica esistono dunque due tipi di grandezze:grandezze scalari e grandezze vettoriali.

GRANDEZZA SCALARE

Sono grandezze scalari massa, energia, tempo,temperatura a cui non si può associare una direzione, e sono individuate solo da un numero.

GRANDEZZA VETTORIALE

Sono grandezze vettoriali la velocità, l’accelerazione e la forza, per le quali bisogna indicare valore e direzione.