ISTITUTO COMPRENSIVO DI VENASCA
Scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado
Via G. Marconi 12020 - Venasca - tel. 0175567080




                             IL SITO





        Questo sito ha lo scopo di presentare l'Istituto Comprensivo di Venasca (CN), comprendente la Scuola dell'infanzia, la scuola primaria, la scuola secondaria di primo grado, nei paesi di Venasca, Piasco, Sampeyre, Brossasco e Rossana.

Allestire il sito di una scuola da pubblicare su internet, rappresenta una sfida di non poco conto, in quanto oltre a fornire notizie istituzionali, ci si pone tra gli obiettivi, quello di presentare in qualche modo l'attività didattica svolta e questo sicuramente non risulta un compito facile. La tecnologia cambia velocemente e forse, mai come oggi assistiamo ad una sua penetrazione nel mondo della scuola. Internet e i nuovi dispositivi, i computer e lim, i nuovi tablet, i libri digitali sono fra di noi e stiamo assistendo ad una grande rivoluzione, paragonabile forse, solo all'avvento della stampa. Potrebbe non essere un'utopia ipotizzare che tra qualche anno i ragazzi studieranno sui tablet che stanno uscendo proprio in questo periodo. La scuola deve adeguarsi a questi cambiamenti e deve affiancare ai tradizionali modi di trasmissione del sapere, quelli che derivano da queste nuove tecnologie. I ragazzi di oggi sono nati con i cellulari, i computer, internet, e la scuola deve anche avvicinarsi a loro anche con questi mezzi, che fanno parte oramai del loro mondo.

Il sito è stato realizzato e periodicamente aggiornato, esclusivamente dal corpo docente della scuola.

Per una precisa scelta, il sito è stato realizzato con programmi open source - freeware, quindi gratuiti. Ciò soprattutto per dimostrare che oggi è possibile (almeno ad un livello non professionale) usare programmi disponibili gratuitamente, grazie alla buona volontà di programmatori che mettono a disposizione della collettività ed in modo disinteressato i loro software, per alcuni lavori che l'allievo od il docente  debbono realizzare con un computer.
La costruzione e la gestione del sito con questi software, vengono proposti anche a scopo educativo e didattico, e partendo da programmi più semplici e magari meno blasonati, sarà forse più semplice capire i principi che li governano e le operazioni fondamentali da compiersi per ottenere i risultati ricercati.
Sicuramente il sito non potrà competere con siti realizzati con programmi professionali e ricchi di effetti speciali, ma non è l'obiettivo che si propone.
SeaMonkey del progetto Mozzilla è un software che permette, tra l'altro (è un browser, con integrato un modulo di posta elettronica ed un modulo di chat), la realizzazione di semplici pagine web (come già detto non pretende di competere con i programmi professionali), ma l'utilità risiede nella sua semplicità per comprendere, a livello base, ciò su cui si basano le pagine web (pagine in formato html): i link (i collegamenti) a testi, foto, immagini, altre pagine web, od altro.
Kompozer sempre del progetto Mozilla, è un modulo specializzato nella costruzione delle pagine web (pagine in formato html), condividendo la stessa impostazione dei comandi di Mozilla SeaMonkey.
Gimp è un potente software di fotoritocco, in grado di competere con programmi professionali per la completezza di quello che offre, ed è stato usato per ridimensionare e ritoccare foto, disegni ed immagini del sito.
Nella realizzazione del sito, in piccolissima parte è stato usato anche il linguaggio html, per limitati compiti specifici.
 
L'obiettivo nascosto che il sito si propone è quello che ragazzi ed insegnanti lo sentano come una cosa propria e che possa diventare, con il tempo, la "palestra" per apprendere l'uso delle nuove tecnologie, da applicarsi ai tradizionali campi del sapere.

Per il dominio (il nome dell'indirizzo del sito), si è optato per una soluzione gratuita tramite il servizio offerto da Redirect.it. Tamite questo servizio, viene fornito gratuitamente il dominio con il nome voluto, a cui viene aggiunto il suffisso 4000, ottenendo quindi un dominio tipo: www.nomeutente.4000.it.

                                                                                                                                                                          Autunno 2010 - Mario Burzio




                                                                                                               

















INDIETRO
HOME
AVANTI